 |
Renata Ferlini, titolare del laboratorio omonimo è laureata in
Storia dell'Arte presso il Dams di Bologna, con una tesi sulla
ceramica istoriata del '500.
Si è specializzata nel restauro ceramico attraverso corsi
specifici a Firenze (Palazzo Spinelli-Istituto per l'Arte e il
Restauro) e a Faenza (presso il MIC- Museo Internazionale della
Ceramica).
Dopo anni di tirocinio, avvia l'attività in proprio nel 1989. Il
laboratorio è da sempre attivo nel restauro di terrecotte,
maioliche, biscuit e porcellane, seguendo con particolare cura il
recupero di questi oggetti attraverso la ricerca storica,
l'attenzione agli elementi originari, la ricostruzione delle partì
mancanti e l'integrazione pittorica, conservativa, o estetica su
richiesta del cliente.
Ha acquisito particolari competenze riguardo la ceramica decorata
a lustro, le maioliche rinascimentali e la porcellana del
settecento.
Da sempre affascinata dal mondo particolare della bambola, inizia
a restaurarle durante l'apprendistato (1981-1988), e diventa essa
stessa collezionista. Nel tempo, affiancherà l'attività di
laboratorio a corsi di specializzazione ( nel 1996 la Dolls Artisan
Guild School of Dollmaking di New York le rilascia il diploma di "
Doll Artisan" ).
Il laboratorio è oggi un vero e proprio Doll Hospital, impegnato
nel restauro di statue da presepio del XVIII e XIX sec. e bambole di
pregio in biscuit, cartapesta, cera, legno, panno e celluloide. Il
recupero di tali oggetti avviene anche attraverso gli accessori,
quali: parrucche, scarpe e abiti, che vengono se possibile
restaurati o riprodotti seguendo le indicazioni storiche fornite dai
resti dell'originale o dalle pubblicazioni specializzate.
Oggi anche nel recupero della bambola si utilizzano i moderni
criteri di conservazione, ossia non più sostituzione dell'elemento
danneggiato ma conservazione, recupero e rispetto delle parti
originarie.
Collabora con riviste specializzate proponendo articoli, sul
restauro e sull'importanza storica che questo manufatto ha rivestito
nel campo del costume e della moda. |
 |